Via Aronco, 5, 28053 Castelletto Sopra Ticino

Centro Dentistico Odontobi Novara e Varese

Tecnologie Odontoiatriche Avanzate: Innovazione al Servizio della Salute Orale

Scopri

Odontobi

La Tecnologia al Centro della Cura Dentale

Odontoiatria Moderna: Comfort, Qualità e Innovazione al servizio della tua salute dentale

Al Centro Dentistico OdontoBi a Castelletto Sopra Ticino, tra Novara e Varese, la tecnologia non è solo uno strumento, ma un alleato fondamentale per offrire cure dentali di qualità

  • Diagnosi accurate in tempi brevi, 
  • Interventi mininvasivi, indolori e rapidi
  • Ottimizzazione delle Tempistiche operative 
  • Consegne più rapide di protesi e altri manufatti.  

Ogni aspetto della terapia è potenziato dall’utilizzo di dispositivi all’avanguardia che migliorano l’esperienza del paziente e garantiscono risultati affidabili.

Tecnologie Odontobi

Scanner Intraorale: Impronte Digitali Senza Disagio

Chirurgia Guidata, Navigata e Flapless: Precisione e Innovazione in Implantologia

CBCT e OPT: Diagnosi Radiologica di Precisione

Il Kinesiografo: Analisi Precisa dei Movimenti Mandibolari

Dalla Bocca alla Postura: La Tecnologia della Pedana Posturale

TAC: Immagini Dettagliate per Diagnosi Complete

Perché Scegliere OdontoBi per Trattamenti Odontoiatrici ad Alta Tecnologia

Scanner Intraorale: Impronte Digitali Senza Disagio

Lo scanner intraorale sostituisce le tradizionali impronte in pasta con un processo digitale veloce e confortevole. Grazie a immagini 3D ad alta risoluzione, è possibile progettare protesi, allineatori e vari manufatti protesici con estrema precisione, riducendo i tempi di attesa ed eventuali rifiniture successive, migliorando ergonomia e comodità di ciascun dispositivo.

Chirurgia Guidata, Navigata e Flapless: Precisione e Innovazione in Implantologia

Chirurgia Guidata

La chirurgia guidata è una tecnica che utilizza modelli tridimensionali dell’anatomia del paziente per pianificare con estrema precisione ogni fase dell’intervento. Questa metodologia prevede l’uso di guide chirurgiche personalizzate, create tramite software 3D, che assicurano:

  • Posizionamento accurato degli impianti dentali, riducendo i margini di errore.
  • Pianificazione dettagliata dell’intervento prima della procedura, garantendo maggiore sicurezza.
  • Migliore distribuzione delle forze masticatorie sugli impianti grazie a una posizione ottimale.

La chirurgia guidata rappresenta un enorme passo avanti rispetto alla chirurgia tradizionale, dove il posizionamento era basato esclusivamente sull’esperienza del chirurgo e sull’osservazione diretta durante l’intervento.

Chirurgia Navigata

La chirurgia navigata eleva ulteriormente la precisione grazie all’utilizzo di tecnologie di tracciamento in tempo reale durante l’intervento. Questo approccio consente al chirurgo di monitorare ogni movimento, assicurando una precisione senza precedenti nel posizionamento degli impianti dentali.

  • Monitoraggio in tempo reale: Il sistema guida il chirurgo durante la procedura, verificando costantemente il posizionamento rispetto al piano predefinito.
  • Adattamento immediato: In caso di variazioni anatomiche impreviste, è possibile apportare correzioni immediate al piano.
  • Riduzione dello stress operatorio: Il supporto tecnologico migliora la sicurezza e l’efficienza del trattamento.

Rispetto alla chirurgia guidata, che si basa su guide fisiche preparate in anticipo, la chirurgia navigata offre un controllo dinamico e adattabile, rendendola ideale per casi complessi.

Tecnica Flapless (Senza Incisioni)

La chirurgia flapless elimina la necessità di incisioni gengivali ampie, limitando l’accesso ai tessuti tramite piccoli fori. Questo approccio minimamente invasivo offre diversi vantaggi:

  • Minore trauma ai tessuti: Riduce sanguinamento, gonfiore e dolore post-operatorio.
  • Guarigione più rapida: Il tempo di recupero si accorcia significativamente rispetto alla chirurgia tradizionale con lembi.
  • Ideale per pazienti con ansia: La natura meno invasiva della procedura rassicura i pazienti più sensibili.

Mentre la chirurgia guidata e navigata possono includere tecniche flapless, è importante sottolineare che la scelta di questo approccio dipende dalle condizioni cliniche del paziente. La combinazione di queste tecnologie offre risultati eccellenti, personalizzati per ogni esigenza.

CBCT e OPT: Diagnosi Radiologica di Precisione

Le tecnologie CBCT (Cone Beam Computed Tomography) e OPT (Ortopantomografia) forniscono immagini radiografiche tridimensionali e panoramiche dell’apparato dentale. Questi strumenti consentono di:

Individuare problemi nascosti come cisti, infezioni o anomalie dentali.

Il Kinesiografo: Analisi Precisa dei Movimenti Mandibolari

Il kinesiografo è un dispositivo diagnostico avanzato progettato per registrare i movimenti della mandibola nei tre piani dello spazio, misurandone con precisione quantità, velocità, direzione e traiettoria

Grazie a un magnete posizionato sugli incisivi inferiori, che trasmette segnali a sensori integrati in una maschera simile ad occhiali si possono rilevare i movimenti mandibolari, trasformandoli in tracciati grafici dettagliati che rappresentano sia movimenti ampi (come l’apertura della bocca) sia movimenti fini (come la deglutizione).

  • Diagnosi di disfunzioni: Problemi articolari e masticatori.
  • Monitoraggio terapeutico: Valutazione dell’efficacia dei trattamenti.
  • Postura: Studio del rapporto mandibola-cranio per trattamenti personalizzati.

Dalla Bocca alla Postura: La Tecnologia della Pedana Posturale

La pedana posturale è uno strumento diagnostico avanzato che trova applicazione fondamentale in odontoiatria per valutare come la postura del paziente sia influenzata dalla funzione mandibolare e dall’occlusione dentale

Analizzando la distribuzione del peso corporeo e le variazioni di equilibrio, la pedana consente di individuare asimmetrie posturali legate a disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) o a problemi occlusali.

  • Diagnosticare squilibri posturali che potrebbero derivare da un malallineamento dentale o da un’occlusione non corretta.
  • Pianificare trattamenti personalizzati che migliorino la relazione tra mandibola e postura, come terapie gnatologiche, ortodontiche o protesiche.
  • Valutare l’efficacia delle cure odontoiatriche, monitorando i miglioramenti posturali nel tempo.

L’interconnessione tra salute orale e postura è un elemento cruciale per il benessere complessivo del paziente. Grazie al kinesiografo e alla pedana posturale, siamo in grado di:

  • Analizzare i movimenti mandibolari e l’equilibrio posturale.
  • Diagnosticare disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
  • Progettare terapie personalizzate per migliorare la funzionalità e ridurre tensioni muscolari.

TAC: Immagini Dettagliate per Diagnosi Complete

La TAC dentale è uno strumento diagnostico essenziale per ottenere immagini dettagliate dell’apparato dentale e maxillofacciale. Questo esame è indispensabile per:

  • Pianificare interventi di implantologia e chirurgia complessa.
  • Valutare lo stato di salute di denti, radici e ossa.
  • Garantire la massima precisione nei trattamenti più avanzati.

Perché Scegliere OdontoBi per Trattamenti Odontoiatrici ad Alta Tecnologia

  • Innovazione Costante: Strumenti all’avanguardia per diagnosi e trattamenti di precisione.
  • Approccio Personalizzato: Ogni tecnologia è utilizzata per rispondere alle esigenze specifiche del paziente.
  • Comfort del Paziente: Soluzioni moderne che riducono i tempi diagnostici, di trattamento e riducono significativamente i disagi operatori, migliorando a 360° l’esperienza complessiva.

Le testimonianze dei nostri pazienti

Le convenzioni

Le risposte alle vostre domande

Cosa significa implantologia a carico immediato?

Per implantologia a carico immediato si intende un intervento chirurgico che prevede l’inserimento di impianti (fixtures) e, leggermente differita nel tempo da qualche minuto ad alcune ore, l’applicazione di una protesi provvisoria funzionalmente attiva. Questa tecnica può essere applicata nel semplice caso di singola perdita di elemento dentario come nella complessa riabilitazione di un’intera arcata edentula (totalmente mancante di denti).

Nei casi più complessi l’intervento viene prima programmato in modo virtuale grazie all’ausilio di una moderna metodica diagnostica per immagini chiamata CBCT (acronimo inglese di tomografia computerizzata a fascio conico), che permette di ottenere un modello tridimensionale ottimizzando, poi, la fase chirurgica. In una mattinata si può, quindi, tornare a masticare e a sorridere abbandonando la scomodità delle dentiere e delle protesi mobili.

Cosa significa implantologia computerizzata?

Oltre alle informazioni acquisite con la prima visita (anamnesi, esame obiettivo, rx endorali/ortopantomografia, foto ed impronte studio) viene effettuata una TAC tridimensionale sia del paziente sia della protesi provvisoria. Il software sovrappone le due analisi e permette così al chirurgo di visualizzare l’intervento prima di effettuarlo. La programmazione computerizzata si traduce, infine, in una mascherina guida che permette all’operatore di inserire gli impianti nella posizione ideale. Il provvisorio, già pronto, può quindi essere applicato stabilmente in bocca con buon comfort del paziente.

Posso eseguire l’implantologia anche con problematiche precedenti?

Certo. Questa metodologia è applicata in tutte quelle persone in cui i denti sono gravemente compromessi e non offrono garanzia di durata nel tempo. Può essere effettuata anche in caso di piorrea (non esiste infatti rigetto implantare) o di pazienti edentuli (anzi l’intervento può essere addirittura più semplice e meno invasivo in questo caso). Addirittura in casi di pazienti con osso non sufficiente è possibile intervenire ugualmente: grazie alle moderne tecniche scientifiche l’osso viene rigenerato e si può realizzare successivamente una protesi fissa.

Questi interventi di implantologia sono costosi?

Grazie all’ottimizzazione dei tempi di gestione del caso clinico ed alla scelta di materiali sempre più performanti, mantenuti ai massimi livelli di qualità, il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Odontobi Dental Clinic va incontro ai propri pazienti anche riguardo ai pagamenti. Realizziamo soluzioni personalizzate in base alle esigenze di ciascuno, offrendo la possibilità di avere favorevoli finanziamenti con un’affidabile finanziaria.

I finanziamenti vanno dai 36 ai 48 mesi a tassi agevolati o personalizzati: contattaci e richiedi maggiori informazioni.

Come può odontoBi occuparsi dell’estetica del mio sorriso?

I nostri professionisti hanno le competenze per occuparsi a 360° della cura della bocca del paziente avendo come priorità la salute del cavo orale, ma senza trascurare l’importantissima componente estetica. Grazie alle faccette in porcellana e alla ceramica su zirconio di ultima generazione, sono possibili poi sbiancamenti dentali sorprendenti.

Il nostro staff ha anche lunga esperienza nel campo dell’estetica delle labbra: azioni di riempimento, ridefinizione dei contorni, innalzamento degli angoli della bocca, interventi sulla micro rugosità, etc. È possibile migliorare l’estetica rimediando sia a fattori costituzionali (labbra sottili, asimmetrie etc.), sia all’età o ad abitudini errate (fumo o eccesso di sole).

Quanto tempo prima e come posso prenotare un appuntamento?

Si può prendere un appuntamento con i medici di Odontobi contattando i numeri +39 0331 962405 oppure +39 0331 971413, o compilando il modulo nell’apposita sezione.