Stripping dentale e Invisalign®: quando è necessario?

Condividi
Stripping dentale
Invisalign® e stripping dentale sono trattamenti mini-invasivi che permettono di correggere l’allineamento dei denti senza rinunciare al sorriso.

Indice dei Contenuti

Stripping dentale

Il sorriso, il nostro migliore biglietto da visita

Il sorriso è certamente il nostro migliore biglietto da visita, e avere denti perfettamente allineati e bianchi aumenta non solo l’autostima, ma anche la percezione che gli altri hanno di noi. Per questo motivo, sempre più persone scelgono di sottoporsi a trattamenti ortodontici mirati, moderni e poco invasivi, per raggiungere il risultato desiderato senza rinunciare al comfort quotidiano.

Grazie all’innovazione tecnologica, i tradizionali apparecchi fissi, spesso antiestetici e scomodi, hanno lasciato spazio a soluzioni più pratiche e invisibili come Invisalign®, che consente di correggere la posizione dei denti senza compromettere l’estetica del sorriso.

 

 

Invisalign®: come funziona e perché è efficace

Invisalign® si basa sull’utilizzo di aligner trasparenti e removibili, realizzati su misura partendo dalle impronte dentali del paziente. Questo trattamento rappresenta una valida alternativa all’apparecchio tradizionale e consente di riallineare i denti in maniera graduale e indolore.

Durante la prima visita, il dentista esegue una valutazione completa dello stato di salute della bocca, rilevando eventuali problematiche come:

  • Diastemi (spazi tra i denti)
  • Malocclusioni di vario tipo
  • Affollamento dentale

Successivamente, grazie a una scansione digitale 3D, il paziente può vedere una simulazione del risultato finale ottenibile con Invisalign®. In questa fase lo specialista definisce anche la durata del trattamento e il numero di mascherine necessarie, che vengono generalmente sostituite ogni due settimane. Gli aligner devono essere indossati almeno 22 ore al giorno, ma possono essere rimossi durante i pasti e per la pulizia dei denti, garantendo massima praticità e igiene.

Stripping dentale: cosa significa e perché è necessario

Lo stripping dentale è un trattamento rapido, indolore e mini-invasivo che consiste nella rimozione controllata di piccole porzioni di smalto dai denti. Questa tecnica è spesso necessaria prima di un trattamento Invisalign® quando i denti sono troppo vicini tra loro o manca lo spazio necessario per il riallineamento.

Lo stripping consente quindi di:

  • Creare spazio tra i denti affollati
  • Facilitare la movimentazione dei denti senza ricorrere a estrazioni
  • Migliorare l’allineamento complessivo e la simmetria del sorriso

La procedura viene eseguita principalmente con strisce abrasive sottili, ma in alcuni casi si possono utilizzare strumenti rotanti molto delicati. La quantità di smalto rimossa è minima (tra 0,5 e 0,8 mm) e non compromette la salute o la struttura del dente. Il trattamento non richiede anestesia e i denti rimangono perfettamente integri.

 

Stripping dentale

 

Vantaggi principali di Invisalign®

Invisalign® offre numerosi vantaggi rispetto agli apparecchi tradizionali:

  1. Assenza di dolore: gli aligner esercitano una pressione leggera e controllata sui denti. Eventuali fastidi iniziali indicano solo che il trattamento è efficace.
  2. Estetica preservata: le mascherine trasparenti sono praticamente invisibili, quindi il sorriso resta naturale anche durante il trattamento.
  3. Protezione dei denti: a differenza dei fili metallici, Invisalign® non provoca abrasioni o danneggiamenti dello smalto, a patto di mantenere una corretta igiene orale.
  4. Libertà durante i pasti: gli aligner possono essere rimossi mentre si mangia, evitando accumulo di residui di cibo e riducendo il rischio di carie.
  5. Facilità di manutenzione: non richiedono regolazioni o riparazioni frequenti, a differenza degli apparecchi fissi.

Manutenzione e igiene degli aligner

Per garantire la durata e l’efficacia di Invisalign®, è fondamentale seguire alcune semplici regole di igiene:

  • Lavare le mascherine due volte al giorno con spazzolino a setole morbide e acqua tiepida
  • Evitare il fumo, che può ingiallire gli aligner
  • Sottoporsi a igiene orale quotidiana completa (spazzolino, dentifricio e filo interdentale) prima di indossare le mascherine
  • Conservare gli aligner nella custodia quando non vengono indossati, per prevenire danni o contaminazioni

Inoltre, controlli regolari dal dentista sono essenziali per monitorare i progressi del trattamento e apportare eventuali correzioni.

Quando lo stripping è più indicato

Lo stripping dentale è particolarmente utile in caso di:

  • Affollamento dentale lieve o moderato
  • Denti leggermente ruotati o inclinati
  • Pazienti che desiderano evitare estrazioni dentali

Grazie a questa procedura, Invisalign® può essere efficace anche in casi complessi, consentendo di ottenere un sorriso armonioso senza interventi invasivi.

 

 

Domande frequenti su Invisalign® e stripping dentale

  1. Lo stripping dentale fa male?
    No, lo stripping dentale è indolore. Viene eseguito senza anestesia e consiste nella rimozione controllata di piccolissime porzioni di smalto per creare lo spazio necessario al riallineamento dei denti con Invisalign®. Eventuali fastidi iniziali sono minimi e momentanei.
  2. Quanto smalto si rimuove durante lo stripping?
    La quantità di smalto rimossa varia generalmente tra 0,5 e 0,8 mm per dente. Questa riduzione è minima e non compromette la salute o la struttura del dente.
  3. Invisalign® funziona su tutti i tipi di malocclusione?
    Invisalign® è efficace per la maggior parte delle malocclusioni lievi e moderate, come affollamento, spazi tra i denti (diastemi) e leggera rotazione dei denti. Per casi complessi, il dentista valuterà la necessità di trattamenti complementari come lo stripping o altre procedure ortodontiche.
  4. Quanto dura il trattamento Invisalign®?
    La durata del trattamento varia in base alla complessità del caso. In media, il trattamento dura da 6 a 18 mesi, con sostituzione degli aligner ogni due settimane. Il dentista stabilirà un piano personalizzato.
  5. Invisalign® danneggia i denti?
    No, a patto che si segua una corretta igiene orale. Le mascherine trasparenti non danneggiano lo smalto né provocano abrasioni, e la rimozione per i pasti riduce il rischio di accumulo di placca o residui di cibo.
  6. Posso mangiare con gli aligner Invisalign®?
    Gli aligner devono essere rimossi durante i pasti. Questo permette di mangiare liberamente senza compromettere la pulizia della mascherina o dei denti, riducendo il rischio di carie e macchie.
  7. Lo stripping dentale è sicuro per i bambini?
    Lo stripping dentale è generalmente consigliato negli adulti e negli adolescenti che hanno completato la crescita dentale. Nei bambini piccoli, il trattamento viene valutato con attenzione per non interferire con la crescita naturale dei denti permanenti.
  8. È possibile combinare Invisalign® con altri trattamenti estetici?
    Sì, Invisalign® può essere combinato con trattamenti estetici come sbiancamento dentale, faccette dentali o limatura estetica dei denti per ottenere un sorriso armonioso e perfettamente allineato.
  9. Ci sono effetti collaterali dello stripping dentale?
    Gli effetti collaterali sono minimi. Alcune persone possono avvertire una leggera sensibilità dei denti nei giorni successivi alla limatura, che tende a scomparire rapidamente.
  10. Come mantenere i risultati ottenuti con Invisalign®?
    Dopo il trattamento, è consigliato l’uso di contenzioni trasparenti o retainer per mantenere i denti nella nuova posizione. Una corretta igiene orale e controlli periodici dal dentista sono fondamentali per preservare il sorriso a lungo termine.

Considerazioni finali

In conclusione, Invisalign® combinato allo stripping dentale rappresenta oggi uno dei metodi più efficaci, estetici e confortevoli per raddrizzare i denti e migliorare il sorriso. Questo approccio consente di ottenere risultati precisi, mantenendo al contempo la salute dei denti e delle gengive, riducendo il dolore e migliorando la qualità della vita durante il trattamento ortodontico.

Contatta lo studio

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news