Faccette dentali: solo dall’odontoiatra o anche in farmacia?

Condividi
Odontobi Dental Clinic | Igiene orale | Faccette dentali
Le faccette dentali in farmacia sono solo soluzioni temporanee: il dentista garantisce risultati naturali, sicuri e duraturi.

Indice dei Contenuti

Faccette dentali: solo dall’odontoiatra o anche in farmacia?

Le faccette dentali sono una valida soluzione di estetica dentale per correggere inestetismi dei denti e ritornare a sorridere con tutta libertà. Sono un sistema sempre più usato dagli odontoiatri in sostituzione all’ortodonzia correttiva, quando questa si applica solo a fini estetici, che permette di ristrutturare il sorriso senza l’applicazione di fastidiosi e dolorosi apparecchi. Inoltre, garantisce un risultato migliore, correggendo forma, colore e brillantezza dei denti.

Ma è davvero necessario rivolgersi al dentista per l’applicazione delle faccette dentali estetiche? In realtà esistono tipi di faccette dentali estetiche che sono acquistabili in farmacia e possono essere applicate senza l’intervento di un dentista. Il risparmio è assicurato, ma il risultato è lo stesso? Sicuramente no. L’importante in questi casi è avere ben chiare le differenze tra un trattamento estetico professionale e l’auto applicazione di faccette dentali. Proviamo dunque ad analizzare le due soluzioni e mettiamole in comparazione tra loro.

 

 

Applicazione professionale vs faccette dentali fai da te

L’applicazione di faccette dentali è un trattamento estetico che permette di riabilitare il sorriso, intervenendo su forma, colore e brillantezza dei denti. La domanda sorge spontanea: è indispensabile rivolgersi al dentista per questo tipo di trattamento o possiamo far da soli acquistando faccette dentali direttamente in farmacia e applicandole autonomamente?

La risposta è chiara: è possibile acquistare faccette dentali estetiche in farmacia, ma non si otterrà lo stesso risultato di un trattamento professionale. Gli odontoiatri utilizzano materiali di alta qualità e tecniche personalizzate che garantiscono durata, estetica e sicurezza per i denti e le gengive.

Differenze principali tra faccette professionali e fai da te

  1. Materiali utilizzati
    Le faccette professionali possono essere in ceramica o resina composita, materiali altamente resistenti e simili all’aspetto naturale dei denti. Le faccette acquistabili in farmacia sono generalmente in plastica o resina a basso costo, meno resistenti e con finiture estetiche limitate.
  2. Personalizzazione
    Il dentista realizza faccette su misura, partendo da un’impronta dentale e modellandole direttamente sul tuo sorriso. Le faccette da banco sono universali e non tengono conto della forma, dimensione o colore dei tuoi denti, con risultati estetici spesso poco naturali.
  3. Procedura di applicazione
    L’applicazione professionale prevede talvolta la rimozione di una sottile parte di smalto per un’aderenza ottimale, tecnica che permette anche di preservare la funzionalità della masticazione e di evitare spazi dove si accumulerebbero residui di cibo. Le faccette fai da te si applicano semplicemente con adesivi, senza alcuna preparazione, aumentando il rischio di distacchi, infiltrazioni o carie.
  4. Durata nel tempo
    Le faccette professionali hanno una durata media di 5-10 anni, mentre quelle acquistabili in farmacia possono deteriorarsi rapidamente, scolorirsi o staccarsi dopo poche settimane o mesi.

Rischi dell’auto applicazione

L’utilizzo di faccette dentali fai da te comporta rischi importanti:

  • Accumulo di placca e residui di cibo nei punti non aderenti, con possibile formazione di carie o gengiviti.
  • Danneggiamento dei denti naturali se la faccetta non si adatta perfettamente.
  • Inestetismi dovuti a colori o forme non armonizzate con il sorriso naturale.
  • Limitazioni funzionali durante la masticazione se le faccette non sono calibrate correttamente.

Per questo motivo, le faccette fai da te sono considerate una soluzione temporanea o di emergenza, utile solo per occasioni particolari, mentre il trattamento odontoiatrico professionale resta la scelta ideale per un sorriso duraturo e sicuro.

 

Odontobi Dental Clinic | Igiene orale | Faccette dentali

Consigli pratici per chi sceglie le faccette dentali

  • Rivolgiti sempre a un odontoiatra specializzato in estetica dentale.
  • Valuta il tipo di materiale più adatto: ceramica per durata e naturalezza, resina composita per interventi meno invasivi.
  • Considera il trattamento professionale come un investimento a lungo termine per la salute e l’estetica dei denti.
  • Se acquisti faccette in farmacia, usale solo come soluzione temporanea e mantieni una corretta igiene orale per prevenire danni ai denti.

Faccette dentali a Cameri e Bellinzago Novarese

Situato a Castelletto Sopra Ticino, tra Novara e Varese (e vicino a Cameri e Bellinzago Novarese), Odontobi è il centro specializzato in estetica dentale, in grado di offrire facette estetiche personalizzate dal risultato garantito, sicuro e duraturo. Grazie alla competenza dei professionisti e all’utilizzo di materiali di alta qualità, è possibile ottenere un sorriso armonioso, brillante e naturale, preservando la salute dei denti e delle gengive.

Domande frequenti sulle faccette dentali

1. Le faccette dentali si possono applicare senza dentista?

Sì, è possibile acquistare faccette dentali in farmacia e applicarle autonomamente. Tuttavia, il risultato estetico e funzionale non è paragonabile a quello ottenibile con un trattamento professionale. Le faccette fai da te possono staccarsi facilmente, scolorirsi e creare accumuli di placca tra il dente e la faccetta.

2. Quali sono le differenze tra faccette dentali professionali e quelle acquistabili in farmacia?

Le faccette professionali:

  • Sono realizzate su misura (ceramica o resina composita).
  • Richiedono preparazione dei denti per una perfetta adesione.
  • Offrono durata media di 5-10 anni.
  • Garantisco risultati estetici e funzionali ottimali.

Le faccette da banco:

  • Sono universali e non personalizzate.
  • Si applicano con adesivi senza preparazione.
  • Hanno durata breve e rischio maggiore di distacco o carie.
  • Offrono un risultato estetico temporaneo e meno naturale.

3. Quanto durano le faccette dentali professionali?

Le faccette in ceramica o composito possono durare mediamente dai 5 ai 10 anni, se correttamente curate. La manutenzione comprende igiene orale quotidiana, pulizie professionali periodiche e attenzione a evitare cibi o comportamenti che possano danneggiarle.

4. Le faccette dentali fanno male?

L’applicazione professionale è generalmente indolore, anche se può comportare lievi fastidi temporanei nei giorni successivi. La rimozione di una piccola quantità di smalto avviene con strumenti delicati e non provoca dolore significativo. Al contrario, le faccette fai da te non richiedono limatura, ma non offrono la stessa sicurezza funzionale.

5. Posso rimuovere le faccette dentali una volta applicate?

Le faccette professionali sono progettate per essere permanenti e non devono essere rimosse autonomamente, perché ciò potrebbe danneggiare il dente naturale sottostante. Le faccette da farmacia, invece, possono essere rimosse, ma con rischio di rottura o danni superficiali al dente.

6. Dove trovare faccette dentali professionali a Cameri e Bellinzago Novarese?

Il centro Odontobi a Castelletto Sopra Ticino, tra Novara e Varese, offre faccette dentali personalizzate e professionali, con risultati estetici garantiti. Il trattamento viene eseguito da odontoiatri specializzati in estetica dentale, con materiali di alta qualità e tecniche personalizzate per ogni paziente.

 

faccette dentali a Novara e Varese

 

Vantaggi delle faccette dentali professionali

Le faccette dentali applicate da un odontoiatra offrono numerosi vantaggi rispetto a soluzioni fai da te:

  • Risultato estetico naturale: la forma, il colore e la trasparenza dei denti vengono replicati con precisione, garantendo un sorriso armonioso e naturale.
  • Durata prolungata: materiali di alta qualità come ceramica e resina composita garantiscono una durata media di 5-10 anni.
  • Correzione mirata: il dentista può modellare la faccetta per adattarla perfettamente al tuo morso e alla funzione masticatoria.
  • Miglioramento della fiducia in sé stessi: un sorriso curato influisce positivamente sull’autostima e sulle relazioni sociali.

Quali inestetismi possono correggere le faccette dentali?

Le faccette professionali sono indicate per risolvere diversi problemi estetici dei denti:

  • Denti scheggiati, rotti o usurati.
  • Macchie difficili da rimuovere con lo sbiancamento tradizionale.
  • Spazi tra i denti (diastemi).
  • Denti irregolari o storti.
  • Denti troppo piccoli o di forma disarmonica.

Grazie alla personalizzazione del trattamento, le faccette dentali possono correggere imperfezioni singole o riabilitare l’intero sorriso, offrendo un risultato estetico uniforme e armonioso.

Come prendersi cura delle faccette dentali

Per prolungare la durata e mantenere la bellezza delle faccette, è importante seguire alcune semplici regole:

  • Igiene quotidiana: spazzolare i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide e usare il filo interdentale.
  • Pulizia professionale: effettuare visite periodiche dal dentista e pulizie professionali almeno due volte all’anno.
  • Evitare alimenti e abitudini dannose: limitare consumo di cibi e bevande coloranti (caffè, tè, vino rosso) e evitare di mordere oggetti duri come ghiaccio o unghie.
  • Protezione in caso di sport o bruxismo: usare paradenti o bite notturni se necessario.
  • Controlli regolari: il dentista verificherà la stabilità e l’adesione delle faccette, correggendo eventuali problemi prima che diventino più seri.

Seguendo questi accorgimenti, le faccette dentali professionali manterranno la loro efficacia estetica e funzionale per molti anni, garantendo un sorriso splendente e duraturo.



Contatta lo studio

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news